Vulvodinia 3
Oncologia Medica
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

Beneficio terapeutico di Larotrectinib rispetto allo standard di cura storico nei pazienti con fibrosarcoma infantile localmente avanzato o metastatico: studio EPI VITRAKVI


I pazienti con fibrosarcoma infantile ( IFS ) hanno mostrato risposte forti e durature a Larotrectinib ( Vitrakvi ), un inibitore della chinasi del recettore della tropomiosina ( TRKi; inibitore TRK ), in studi clinici a braccio singolo. Anche la chemioterapia convenzionale ha mostrato un'efficacia importante, ma, fino ad ora, non esistevano dati comparativi.

Lo studio retrospettivo, osservazionale, controllato esternamente, EPI VITRAKVI ha valutato il beneficio terapeutico di Larotrectinib rispetto all'attuale standard di cura ( SOC ) della chemioterapia nei pazienti pediatrici con fibrosarcoma infantile localmente avanzato o metastatico.

I dati dei pazienti di età inferiore o uguale a 21 anni con fibrosarcoma infantile localmente avanzato o metastatico trattati con Larotrectinib nello studio SCOUT di fase I/II sono stati confrontati con quelli di un gruppo di controllo storico esterno ( dati Institut Curie e Cooperative Weichteilsarkom Studiengruppe ) trattati con un regime basato sulla chemioterapia.

Le differenze tra i gruppi sono state valutate dopo aver bilanciato i gruppi utilizzando la ponderazione della probabilità inversa del trattamento ( IPTW ).

In totale, sono stati confrontati 93 pazienti, 51 nel braccio Larotrectinib e 42 nel braccio di controllo esterno.

Dopo la terapia, 4 pazienti ( 7.8% ) nel gruppo Larotrectinib hanno presentato un evento di fallimento del trattamento medico ( inizio di un nuovo trattamento sistemico 2 casi, intervento chirurgico di mutilazione 2 casi ) rispetto a 15 ( 35.7% ) nel gruppo di controllo esterno ( inizio di un nuovo trattamento sistemico 6 casi, intervento chirurgico di mutilazione 5 casi, radioterapia 2 casi e decesso 2 casi ).

Larotrectinib è stato associato a una probabilità ridotta dell'80% di andare incontro a un evento di fallimento del trattamento medico, rispetto al gruppo di controllo esterno ( hazard ratio ponderato e stratificato, HR=0.20; P=0.0060 ).

Questi risultati sono stati confermati da analisi di sensibilità, incluso l'abbinamento esatto, e analisi di sottogruppo per numero di linee di trattamento.

Il trattamento con Larotrectinib ha ridotto la necessità di terapie successive rispetto allo standard di cura con chemioterapia nei bambini con fibrosarcoma infantile localmente avanzato o metastatico, indipendentemente dalla linea di trattamento. ( Xagena2024 )

Orbach D et al, ESMO Open 2024;9(5):103006

XagenaMedicina_2024



Indietro