Vulvodinia 3
Oncologia Medica
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

Sunitinib nel trattamento dei tumori stromali gastrointestinali metastatici: effetto dell'ottimizzazione della dose guidata dal monitoraggio terapeutico del farmaco sugli esiti clinici


Sunitinib ( Sutent ) è un farmaco antitumorale orale approvato per il trattamento, tra gli altri, del tumore stromale gastrointestinale ( GIST ).

Le analisi precedenti hanno dimostrato una relazione esposizione-risposta alla dose standard e sono stati definiti livelli minimi target di esposizione al farmaco al di sopra dei quali si osservano migliori esiti del trattamento.

Il monitoraggio terapeutico del farmaco ( TDM ) potrebbe essere utilizzato come strumento per ottimizzare la dose individuale, puntando a concentrazioni minime di Sunitinib superiore o uguale a 37.5 ng/ml per il dosaggio continuo.
Tuttavia, i dati sul valore aggiunto del dosaggio guidato dal monitoraggio terapeutico del farmaco sugli endpoint clinici sono attualmente carenti.

Pertanto, è stato valutato l'effetto del monitoraggio terapeutico del farmaco nei pazienti con tumore stromale gastrointestinale avanzato e metastatico trattati con Sunitinib in termini di efficacia e tossicità.

Una coorte guidata da monitoraggio terapeutico del farmaco è stata confrontata con una coorte non-guidata da monitoraggio terapeutico del farmaco in termini di sopravvivenza libera da progressione ( mPFS ) e sopravvivenza globale ( mOS ) mediane.

Inoltre, è stata confrontata la sopravvivenza libera da progressione mediana tra i pazienti con e senza tossicità dose-limitanti ( DLT ).

I pazienti nella coorte prospettica sono stati inclusi in due studi sul dosaggio guidato da monitoraggio terapeutico del farmaco ( lo studio DPOG-TDM e lo studio TUNE ).

La coorte retrospettiva era composta da pazienti del Dutch GIST Registry che non avevano ricevuto il dosaggio guidato da monitoraggio terapeutico del farmaco.

In totale, 51 e 106 pazienti sono stati inclusi rispettivamente nella coorte guidata da monitoraggio terapeutico del farmaco e nella coorte non-guidata da monitoraggio terapeutico del farmaco.

Non è stata osservata alcuna differenza statistica nella sopravvivenza libera da progressione mediana tra queste due coorti ( rispettivamente 39.4 vs 46.9 settimane; P=0.52 ).

I pazienti che hanno sperimentato tossicità dose-limitanti indotte da Sunitinib hanno avuto una sopravvivenza libera da progressione mediana più lunga rispetto a quelli che non ne hanno avuta ( rispettivamente 51.9 vs 28.9 settimane; P=0.002 ).

I risultati non supportano l'uso di routine dell'ottimizzazione della dose di Sunitinib guidata dal monitoraggio terapeutico del farmaco nei pazienti con tumore stromale gastrointestinale avanzato / metastatico per migliorare la sopravvivenza. ( Xagena2024 )

Giraud EL et al, 2024; ESMO Open 2024;9(6):103477

XagenaMedicina_2024



Indietro