I tumori germinali primari del mediastino ( PMGCT ) rappresentano l'1-3% di tutti i tumori germinali ( GCT ). I non-seminomi hanno una prognosi peggiore rispetto alla loro controparte gonadica e, seco ...
Afamitresgene autoleucel ( Afami-cel; Tecelra ) ha mostrato una sicurezza accettabile e un'efficacia promettente in uno studio di fase 1. Lo scopo di questo studio era valutare ulteriormente l'effi ...
Il blastoma pleuropolmonare ( PPB ) è la più comune neoplasia primitiva del polmone dell'infanzia e della prima infanzia. Il blastoma pleuropolmonare di tipo II e di tipo III è stato storicamente as ...
Le opzioni terapeutiche standard per i pazienti con seminoma in stadio IIA o IIB comprendono la radioterapia para-aortica e pelvica o da tre a quattro cicli di chemioterapia combinata a base di Cispla ...
La classificazione dell'International Germ Cell Cancer Collaborative Group ( IGCCCG ) svolge un ruolo fondamentale nella gestione dei tumori delle cellule germinali metastatici, ma si basa sui dati de ...
Manca ancora un approccio standardizzato al trattamento dei sarcomi dei tessuti molli non-rabdomiosarcomi ( NRSTS ) pediatrici, che rappresentano circa il 4% dei tumori infantili. Sono stati ripor ...
Sono state studiate le potenziali correlazioni tra fratture patologiche e prognosi tra i pazienti con osteosarcoma centrale primario di alto grado delle estremità. Sono stati analizzati retrospetti ...
I carcinomi mammari metaplastici ( MpBC ) sono tumori al seno rari e aggressivi. A causa della scarsa letteratura su questa malattia, la maggior parte delle lineeguida non fornisce raccomandazioni per ...
I carcinoidi polmonari metastatici ( MLC ) rimangono scarsamente caratterizzati e non esiste stratificazione prognostica. È stato condotto uno studio retrospettivo che includeva pazienti con carci ...
Il carcinoma esofageo a cellule fusate ( ESpCC ) è un tumore maligno composto da componenti sarcomatiche. Il carcinoma ESpCC è trattato come un carcinoma a cellule squamose. Poiché ESpCC è un tumo ...
La resezione palliativa del tumore primario per i pazienti con carcinoma neuroendocrino pancreatico metastatico ( pNEC ) non è raccomandata a causa della prognosi sfavorevole rispetto a quella dei paz ...
Lo studio PENELOPE-B ha dimostrato che l'aggiunta di Palbociclib ( Ibrance ) post-neoadiuvante a 1 anno alla terapia endocrina ( ET ) in pazienti con tumore alla mammella in fase iniziale ad alto risc ...
I pazienti con fibrosarcoma infantile ( IFS ) hanno mostrato risposte forti e durature a Larotrectinib ( Vitrakvi ), un inibitore della chinasi del recettore della tropomiosina ( TRKi; inibitore TRK ) ...
Il leiomiosarcoma uterino ( uLMS ) è un sottotipo aggressivo di sarcoma dei tessuti molli con frequente recidiva metastatica dopo intervento chirurgico curativo. La chemioterapia fornisce benefici ...
Lo studio clinico di fase III, in aperto, prospettico, multicentrico, randomizzato e controllato Ewing 2008R3 è stato condotto in 12 Paesi e ha valutato l'effetto della chemioterapia ad alte dosi di T ...