Afamitresgene autoleucel ( Afami-cel; Tecelra ) ha mostrato una sicurezza accettabile e un'efficacia promettente in uno studio di fase 1. Lo scopo di questo studio era valutare ulteriormente l'effi ...
Pazopanib ( Votrient ) e Gemcitabina ( Gemzar ) hanno mostrato una buona tollerabilità, sebbene modesta attività da singolo agente nel sarcoma dei tessuti molli pretrattato. È necessario un regime com ...
Manca ancora un approccio standardizzato al trattamento dei sarcomi dei tessuti molli non-rabdomiosarcomi ( NRSTS ) pediatrici, che rappresentano circa il 4% dei tumori infantili. Sono stati ripor ...
Sono state studiate le potenziali correlazioni tra fratture patologiche e prognosi tra i pazienti con osteosarcoma centrale primario di alto grado delle estremità. Sono stati analizzati retrospetti ...
È stato valutato il significato clinico di noduli polmonari indeterminati alla diagnosi ( definiti come noduli polmonari maggiori o uguali a 4 mm ma inferiori a 5 mm o 1 nodulo di misura maggiore o ug ...
Il carcinoma esofageo a cellule fusate ( ESpCC ) è un tumore maligno composto da componenti sarcomatiche. Il carcinoma ESpCC è trattato come un carcinoma a cellule squamose. Poiché ESpCC è un tumo ...
Il liposarcoma mixoide delle estremità ( MLS ) è un raro sarcoma dei tessuti molli negli adulti. E' stato condotto uno studio per definire le caratteristiche cliniche distintive del liposarcoma mix ...
Uno studio ha valutato l'impatto delle terapie locali sull'esito dei pazienti con rabdomiosarcoma del dotto-biliare ( LBDRMS ). Sono stati analizzati i dati di 30 pazienti inclusi nello studio EpSS ...
La terapia con recettore antigenico chimerico delle cellule T ( terapia CAR-T ) è diventata uno strumento importante nel trattamento della neoplasia recidivata e refrattaria; tuttavia, questa metodica ...
I pazienti con fibrosarcoma infantile ( IFS ) hanno mostrato risposte forti e durature a Larotrectinib ( Vitrakvi ), un inibitore della chinasi del recettore della tropomiosina ( TRKi; inibitore TRK ) ...
La somministrazione di Imatinib adiuvante per 3 anni è indicata dopo la resezione del tumore stromale gastrointestinale ( GIST ) primario localizzato ad alto rischio di recidiva, ma molti pazienti rec ...
Il leiomiosarcoma uterino ( uLMS ) è un sottotipo aggressivo di sarcoma dei tessuti molli con frequente recidiva metastatica dopo intervento chirurgico curativo. La chemioterapia fornisce benefici ...
Il sarcoma alveolare delle parti molli ( ASPS ) è un raro sarcoma dei tessuti molli con una prognosi sfavorevole e nessuna terapia consolidata. Recentemente sono state riportate risposte incoraggian ...
Il sarcoma è un gruppo eterogeneo di malattie con poche opzioni terapeutiche. L’immunoterapia ha mostrato poca attività negli studi che includevano sarcomi non-selezionati, ma i bloccanti dei checkpoi ...
Sono stati riportati dati preclinici sull'attività sinergica di radioterapia ( RT ) e Trabectedina ( Yondelis ). La combinazione di Trabectedina e radioterapia nel trattamento dei liposarcomi mixoid ...