Il Paclitaxel è stato recentemente approvato per il sarcoma di Kaposi correlato all'AIDS, e c'è molto interesse anche per il sarcoma di Kaposi HIV-negativo. Uno studio ha valutato la sicurezza e l' ...
Sono stati esaminati i pazienti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici ( GEP-NET ) metastatici che ricevevano un trattamento sequenziale con analoghi della Somatostatina. Una revisione ...
Tre anni di terapia adiuvante con Imatinib mesilato ( Glivec ) sono associati a una ridotta percentuale di recidiva e a una migliore sopravvivenza globale nei pazienti con tumore stromale gastrointest ...
Il carcinoma a cellule di Merkel ( MCC ) è un tumore cutaneo raro e aggressivo associato a ridotta sopravvivenza nei pazienti con metastasi a distanza ( mMCC ). In una prima analisi dello studio di ...
La sovraespressione nei sarcomi dei tessuti molli ( STS ) di fattori di crescita dell'endotelio vascolare ( VEGF ) e i recettori VEGF ( VEGFR ) è stata associata ad aggressività tumorale. Tivozani ...
Recentemente, è stato riportato un tasso di risposta obiettiva del 56% nei pazienti con carcinoma a cellule di Merkel avanzato ( MCC ) trattati con Pembrolizumab ( Keytruda ). Tuttavia, un biomarcato ...
Per oltre 30 anni, il ruolo del consolidamento con chemioterapia ad alte dosi nel sarcoma di Ewing è stato controverso. È stato condotto uno studio randomizzato per determinare se la chemioterapia ...
Il trattamento con Cabozantinib ( Cometriq; Cabometyx ) ha mostrato risposte obiettive promettenti e sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoidi avanzati e con tumori ne ...